Dipende dal numero di droni e dalla coreografia. In genere, servono almeno 50x50 metri per show piccoli e fino a 200x200 metri per eventi più grandi, con un’adeguata distanza di sicurezza dal pubblico.
Sì, le coreografie possono includere loghi, testi e immagini, progettati su misura con software avanzati.
Sì, si possono integrare fuochi d’artificio, laser e proiezioni, con un’attenta pianificazione per sicurezza e coordinamento.
Dai 50-100 droni per uno show base fino a 300-1.000 droni per effetti spettacolari e animazioni più dettagliate.
Sì, ma servono valutazioni tecniche. L’acqua riflette le luci creando effetti suggestivi, mentre in montagna vanno considerati vento, temperatura e umidità.
Sì, lo show può essere sincronizzato con musica ed effetti sonori, trasmessi via impianti audio o piattaforme digitali.
Sì, più droni significano costi più alti, poiché aumentano la complessità della gestione e della programmazione.
Si consiglia di prenotare massimo 3 mesi prima per eventi base, mentre per eventi complessi servono fino a 6 mesi per permessi e progettazione.
Stupisci il tuo pubblico con un evento mozzafiato: il Drone Light Show targato Illumina Italia,
dove la magia dei droni luminosi crea uno spettacolo indimenticabile nel cielo!